MON JOUR! Première October 2021 Torino Danza Festival

MON JOUR!
di Silvia Gribaudi
Con Salvatore Cappello, Nicola Simone Cisternino, Riccardo Guratti, Fabio Magnani e Timothée-Aïna Meiffren
Consulenza drammaturgica : Matteo Maffesanti e Annette Van Zwoll
disegnatrice : Francesca Ghermandi
materiale artistico creato da Silvia Gribaudi, Salvatore Cappello, Nicola Simone Cisternino, Riccardo Guratti, Fabio Magnani e Timothée-Aïna Meiffren
consulenza comica: Rita Pelusio
disegno luci: Leonardo Benetollo
direzione tecnica:Leonardo Benetollo
costumi: Erica Sessa
musiche: Nicola Ratti
Produzione: Zebra
coproduzione: Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, Les Halles de Schaerbeek Bruxelles
Con il sostegno di MIBACT
Progetto realizzato nell’ambito di “Corpo Links Cluster” progetto realizzato da Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Malraux scène nationale Chambéry et Savoie, Associazione Dislivelli e Université Savoie Mont Blanc, sostenuto dal Programma di Cooperazione PC INTERREG V A – Italia-Francia (ALCOTRA 2014-2020)
Residenze artistiche 2019 – 2020 :
Artisti Associati Gorizia, AMAT e con il contributo di IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia (un progetto di Circuito CLAPS e Teatro delle Moire, Industria Scenica, Milano Musica, ZONA K)
MON JOUR!
è uno spettacolo che celebra una serata speciale!
Lo stimolo di partenza è il desiderio di vivere ogni giorno come un “proprio” giorno: una ricorrenza da festeggiare per ciascuno/a di noi, riappropriandosi delle possibilità in essa racchiuse. L’esperienza si ispira agli aneddoti e agli immaginari raccolti nel 2019 nella prima residenza del progetto a Prali, un paese di montagna di circa 239 abitanti nella Val Germanasca. In scena un attore/clown, 2 acrobati e 2 danzatori uniti per questo show che mette al centro della scena il concetto di FESTA, di incontro e di Comunit
MON JOUR! è uno show tra il circo e la danza fatto di attori dimenticati, accolto da spettatori disorientati e che prova fotografare il nostro tempo.
La festa è dei corpi circensi, dei corpi storti, dei corpi presenti, pensanti e danzanti, la “ festa del paese” del TEATRO.
Un tempo in cui una comunità nel teatro si ritrova e decide di Festeggiare .
Ma quale tipo di festa va fatta ?
Cosa vuol dire festeggiare ?
Cosa viene festeggiato ?
Dopo gli stravolgimenti dell’emergenza Covid19, il progetto ha ripreso il proprio percorso ed i “personaggi“ si stanno trasformando in un unico corpo: 5 protagonisti molto differenti tra loro, divinità ironicamente POP, fuori tempo e luogo.
I “magnifici 5” trasmettono il centro poetico dell’artista circense: nella visione artistica di Silvia Gribaudi i performer sono sempre pronti a offrirsi in virtuosismi, nella generosità costante e nella necessità di esistere attraverso la relazione con il pubblico.
In MON JOUR! si replica una costante dedica: “IT IS FOR YOU! è per te!” ogni azione, ogni celebrazione, anche quando c’è silenzio o il ritmo della relazione subisce distanze forzate Vogliamo celebrare gioiosamente un giorno fatto di nulla.
Vogliamo ridere di noi stessi, di una mondanità fuori dal tempo .
Vogliamo ripartire da un giorno dove solo la presenza, come accade per la Montagna, ha senso di esistere.